Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

Principi generali e fonti - Legislazione e prassi

30/12/2022
Note critiche sulla soggettività tributaria dei robot
Il problema della soggettività tributaria del robot riguarda, in realtà, la definizione del presupposto di un’imposta che si correli all’uso del robot, colpisca la maggior capacità contributiva dell’utilizzatore e ..

13/07/2022
POST – Francesco Tesauro, Scritti scelti di diritto tributario, a cura di F. Fichera-M.C. Fregni-N. Sartori, Giappichelli, Torino, 2022
Segnaliamo la recente pubblicazione degli “Scritti scelti di diritto tributario” di Francesco Tesauro.  

05/04/2022
RECENSIONE - A. MARCHESELLI, Accertamenti tributari – Poteri del Fisco. Strategie del difensore, Giuffré, Milano, 2022*
Muovendo dai contenuti del recente e ponderoso volume di Alberto Marcheselli, giunto alla sua terza edizione, l’A. svolge alcune considerazioni di carattere generale in tema di poteri del fisco e diritti dei contribuenti, che, pur essendo ..

16/10/2021
RECENSIONE – Pietro Boria, Il potere tributario. Politica e tributi nel corso dei secoli, il Mulino, Bologna, 2021
Questo contributo di Pietro Boria affronta il tema dell’imposizione tributaria in una prospettiva storica estremamente ampia, dall’antichità alla globalizzazione. La prefazione di Oliviero Diliberto mette in luce l’anima della ..

09/09/2021
RELAZIONE - Cinque pezzi (non) facili: premesse per una riforma fiscale delle imposte sui redditi
PROPOSTE DI RIFORMA FISCALE - Documento presentato in Parlamento nell’ambito degli studi conoscitivi sulla riforma del sistema tributario italiano.

29/06/2021
RELAZIONE - PROPOSTE DI RIFORMA FISCALE - Documento presentato in Parlamento nell’ambito degli studi conoscitivi sulla riforma del sistema tributario italiano.
Sommario 1. Delimitazione delle proposte: imposte dirette, determinazione dei redditi, procedimenti d’accertamento e riscossione. 2. La nuova fiscalità come “pungolo”. La progressività e le “imposte piatte”. 3. ..

16/04/2020
RECENSIONE: Overview del progetto OCSE in materia di Base Erosion and Profit Shifting (BEPS)
Il nuovo volume “Overview del progetto OCSE in materia di Base Erosion and Profit Shifting (BEPS)” (Ed. Pacini, 2019)contiene un lavoro di elaborazione e di analisi delle 15 Actions di cui si compone il Piano di azione predisposto ..

29/01/2020
RECENSIONE: Sovranità “plurali” negli scenari della post globalizzazione
Il volume “Le sovranità nell'era della post globalizzazione” (Pacini, Pisa, 2019) nasce dall’esperienza di un gruppo di ricerca interdisciplinare del Dipartimento di Giurisprudenza di Foggia, finanziato dall’Ateneo, sul tema ..

20/01/2020
RECENSIONE: La finanza pubblica nei vari livelli di governo. La prospettiva italiana, dai comuni all’Unione Europea
La G. Giappichelli Editore ha pubblicato nel mese di novembre un  volume collettaneo dal titolo “La finanza pubblica nei vari livelli di governo. La prospettiva italiana, dai comuni all’Unione Europea, a cura di L. del Federico e C. ..

Pagine: 1