Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

29/07/2025 - I soggetti della blockchain e del metaverso (dao, avatar e dintorni)

argomento: Principi generali e fonti - Legislazione e prassi

In considerazione del crescente sviluppo di attività prevalentemente virtuali - quali i registri distribuiti, gli ambienti immersivi e il metaverso - si pone l’esigenza di individuare i soggetti cui imputare la ricchezza generata all’interno di ecosistemi digitali decentralizzati. In tali contesti, caratterizzati dalla presenza di operatori connessi esclusivamente in modalità virtuale, mediante l’utilizzo del metaverso e della tecnologia blockchain, si impone una riflessione sull’emersione di nuove forme di soggettività, con riferimento ad attività economiche idonee a generare ricchezza anche anteriormente alla loro proiezione nel mondo reale.

PAROLE CHIAVE: blockchain - metaverso - capacità contributiva


di Nicolò Zanotti

1. L’evoluzione delle tecnologie digitali e, in particolare, la Distributed Ledger Technology (DLT), alla base delle blockchain, sta [continua ..]