sartori

home / Ultimissime / Sanzioni e contenzioso / Giurisprudenza / La previsione di sanzioni ..

10/05/2019
La previsione di sanzioni amministrative tributarie in assenza di qualunque rischio di “danno erariale” contrasta con i principi fondamentali dell’Iva


argomento: Sanzioni e contenzioso - Giurisprudenza

La Corte di Giustizia (CGCE 08/05/2019, C-712/17) ha stabilito che i principi di proporzionalità e neutralità ostano ad una normativa in virtù della quale la detrazione illegittima dell’Iva è punita con una sanzione pari all’importo del tributo detratto qualora l’emittente della fattura abbia, in tempo utile, eliminato completamente il rischio di perdite di gettito fiscale 

Articoli Correlati: sanzioni amministrative - imposta sul valore aggiunto - principio di proporzionalità - neutralità


COMMENTO

di Francesco Montanari

1.La recente  sentenza della Corte di Giustizia 8 maggio 2019, C-712/17 è di notevole interesse sotto diversi profili in quanto se, da un lato, conferma ed amplifica principi ormai noti e consolidati, dall’altro, pone alcuni punti fermi su alcune questioni che, ad oggi, presentano [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro