Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

17/10/2025 - Il rimborso dei costi di fideiussione sostenuti dal contribuente. L’ampiezza del diritto e la sua giurisdizione

argomento: Sanzioni e contenzioso - Giurisprudenza

La Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di rimborso dei costi sostenuti per una fideiussione rilasciata a garanzia di un rimborso Iva ai sensi dell’art. 38-bis d.P.R. 633/1972. Il Supremo Collegio ha considerato fondata l’istanza di rimborso del contribuente, ritenendo applicabile la previsione di cui all’art. 8, comma 4, Statuto del contribuente e affermando, altresì, l’inapplicabilità del termine biennale di decadenza di cui all’art. 21 d.lgs. 546/1992, a ragione della natura autonoma e non accessoria della fideiussione.

» visualizza: il documento (Corte di Cassazione, 4 giugno 2025, ord. n. 15036) scarica file

PAROLE CHIAVE: costi fideiussione - istanza di rimborso - termine di decadenza biennale


di Emanuele Zardini

1. L’ordinanza in commento analizza la disciplina del rimborso dei costi sostenuti al fine di ottenere e rilasciare la fideiussione necessaria [continua ..]