argomento: Sanzioni e contenzioso - Giurisprudenza
La Cassazione sposa l’unica soluzione possibile coerente con il quadro normativo sanzionatorio tributario e penale, superando il dato letterale e una risalente prassi amministrativa, ormai abbandonata dalla stessa Agenzia. Ciononostante emergono le sempre maggiori criticità di un istituto ormai lontano dalla logica della trasparenza e della lealtà ipotizzata dal Legislatore e sempre più vicino alle fattispecie condonistiche.
» visualizza: il documento (Corte di Cass., ord. 17 novembre 2022, n. 33974)PAROLE CHIAVE: ravvedimento operoso - frodi - causa di non punibilitā - tax compliance
di Silvia Giorgi
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 33974 del 17 novembre 2022 supera definitivamente i limiti derivanti da un’interpretazione [continua ..]