argomento: Sanzioni e contenzioso - Giurisprudenza
Con le sentenze in commento la Corte di cassazione si è pronunciata sul controverso tema dell’applicabilità della confisca senza condanna alla confisca tributaria quando essa è stata disposta per equivalente e si riferisce a fatti commessi prima dell’introduzione dell’art. 578-bis c.p.p. Secondo la Corte, il carattere sanzionatorio della confisca per equivalente e la natura processuale ma con effetti anche sostanziali della norma sulla confisca senza condanna ostano all’applicazione della confisca tributaria per equivalente con la sentenza di proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione nel caso in cui il fatto di reato sia stato commesso anteriormente all’entrata in vigore dell’art. 578 bis c.p.p.
» visualizza: il documento (Corte di Cass., sent. 31 gennaio 2023, n. 4145)PAROLE CHIAVE: confisca tributaria - prescrizione - reati tributari - confisca per equivalente
di Chiara Cinotti
1. Con le sentenze in commento, la Corte di Cassazione penale ha preso posizione in relazione ad un animato contrasto giurisprudenziale afferente al [continua ..]