Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

21/03/2023 - Non utilizzabili, in sede penale, le dichiarazioni di terzi rese in sede di verifica senza le garanzie previste dalle norme penali

argomento: Sanzioni e contenzioso - Giurisprudenza

Le dichiarazioni spontanee (ex art. 350, comma 7, c.p.p.), rese nel corso di una verifica fiscale eseguita dalla Guardia di finanza in veste di Polizia giudiziaria e riportate nel p.v.c., sono utilizzabili nella fase procedimentale e negli eventuali riti a prova contraria, solo se effettivamente rese in maniera spontanea, ovvero deve emergere che l’indagato ha scelto di renderle liberamente, senza alcuna coercizione o sollecitazione. Infatti l’art. 350, comma 7, c.p.p.., non consente l’utilizzazione dibattimentale delle dichiarazioni spontanee rese alla polizia giudiziaria dall’indagato e tali dichiarazioni possono solo essere utilizzate in dibattimento per le contestazioni.

» visualizza: il documento (Corte di Cass., sent. 15 luglio 2022, n. 27448) scarica file

PAROLE CHIAVE: dichiarazioni di terzi - polizia giudiziaria - pvc - utilizzabilità


di Anna Rita Ciarcia

1. Con la sentenza n. 27448 del 15 luglio 2022, la Terza sezione penale della Corte di Cassazione si esprime circa l’utilizzabilità, nel [continua ..]