sartori

home / Ultimissime / Sanzioni e contenzioso / Giurisprudenza / Spunti controcorrente su ..

31/08/2022
Spunti controcorrente su giurisdizione ordinaria e mancata transazione fiscale


argomento: Sanzioni e contenzioso - Giurisprudenza

La Corte di cassazione ancora una volta a Sezioni Unite condivide la tesi della giurisdizione ordinaria in caso di controversia a seguito della mancata accettazione da parte dell’Agenzia delle Entrate della proposta di transazione fiscale presentata dal contribuente qualora essa impedisca di raggiungere la maggioranza necessaria al fine dell’omologazione dell’accordo o del concordato preventivo.

» visualizza: il documento (Cassazione 11 luglio 2022 n.21835) scarica file

Articoli Correlati: transazione fiscale - giurisdizione ordinaria - interesse pubblico


COMMENTO

di Valerio Ficari

La Suprema Corte, a seguito di un regolamento preventivo di giurisdizione presentato dall’Agenzia delle Entrate, dopo alcuni precedenti (Cass. SS.UU. 25 marzo 2021 n.8504 e 22 novembre 2021 n.35954 tra l’altro in Riv.dir.trib., 2022, II, 1 e ss. con nota di PAPARELLA [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro