argomento: IVA - Giurisprudenza
Secondo la Corte di Cassazione penale il nuovo amministratore di un società risponde del reato di omesso versamento Iva laddove non provveda al versamento dell’Iva dovuta sulla base della dichiarazione presentata dal precedente amministratore, imputandogli un obbligo di controllo dei pregressi adempimenti fiscali. A tal fine non rileva la data di iscrizione nel Registro delle imprese della nomina a nuovo amministratore, avendo questa un’efficacia meramente dichiarativa e non costitutiva.
» visualizza: il documento (Corte di Cass., sent. del 30 marzo 2023, n. 13319.)PAROLE CHIAVE: iva - omesso versamento - nuovo amministratore - iscrizione nel registro delle imprese
di Anna Rita Ciarcia
La Corte di Cassazione penale torna pronunciarsi su quale soggetto debba rispondere del reato di omesso versamento Iva, ex art. 10-ter del D.Lgs. [continua ..]