argomento: Sanzioni e contenzioso - Legislazione e prassi
Il presente elaborato analizza i punti essenziali del D.L. 30 marzo 2023, n. 34, ed in particolare dell’art. 23 che, come noto, ha introdotto una causa speciale di non punibilità per le fattispecie previste dagli artt. 10-bis, 10-ter e 10-quater, comma 1, D.Lgs. 74/2000. Sussistono delle criticità, in merito al possibile aumento dei procedimenti penali e soprattutto dei giudizi di appello (e quindi in contrasto con gli obiettivi del PNRR) in quanto, a differenza della previsione di cui all’art. 13 D.Lgs. 74/2000, il termine ultimo entro il quale va effettuato il pagamento del debito tributario si colloca prima della pronuncia della sentenza di appello.
PAROLE CHIAVE: reati tributari - giudizio d - causa di non punibilità - debito tributario - PNRR
di Francesco Martin
1. La normativa che regola i reati tributari, il D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, si è in varie occasioni confrontata e rapportata con le [continua ..]