sartori

home / Ultimissime / Attuazione del tributo / Giurisprudenza / Modificazione, integrazione ..

03/03/2023
Modificazione, integrazione dell'accertamento e riduzione della pretesa impositiva mediante atto di autotutela


argomento: Attuazione del tributo - Giurisprudenza

Nell’ordinanza in commento la Suprema Corte ha statuito il seguente principio di diritto: l’integrazione o la modificazione dell’avviso di accertamento originario determina il sorgere di una pretesa nuova, la cui formalizzazione va affidata, a garanzia del contribuente, ad un atto impositivo che si sostituisca al primo e nel quale risultino indicati i nuovi elementi dei quali è sopravvenuta la conoscenza. Questa impostazione, ai sensi dell’art. 43, comma 3, D.P.R. n. 600/73, vale per le revisioni in aumento della pretesa impositiva, mentre le mere riduzioni non necessitano di forme o motivazioni particolari, salvo che siano fondate su elementi innovativi in grado di modificare il fondamento stesso del rapporto d’imposta, quale risultante dall’atto originario.  

» visualizza: il documento (Corte di Cass., ord. 14 settembre 2021, n. 39808) scarica file

Articoli Correlati: avviso di accertamento - autotutela -


COMMENTO

di Andrea Quattrocchi

1. Con l’ordinanza in commento la Suprema Corte si è pronunciata su una controversia sorta a seguito dell’impugnativa della cartella di pagamento successiva all’iscrizione a ruolo delle somme dovute, a titolo di imposta, interessi e sanzioni, a fronte di provvedimenti di [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro