home / Ultimissime / Attuazione del tributo / Giurisprudenza / I requisiti di legittimità ..
30/01/2023
I requisiti di legittimità dei provvedimenti impositivi emessi successivamente ad un avviso di accertamento "parziale"
argomento: Attuazione del tributo - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione ha affrontato un caso in cui l’Amministrazione finanziaria ha emesso, prima, un avviso di accertamento parziale e, poi, un secondo avviso di accertamento. La Suprema Corte ha ritenuto illegittimo quest’ultimo provvedimento, in quanto basato su elementi già noti all’ufficio al momento dell’emissione del primo provvedimento impositivo.
» visualizza: il documento (Corte di Cass., ord. 22 aprile 2022, n. 12854)
Articoli Correlati: accertamento integrativo - principio di unicità - accertamento - accertamento parziale
COMMENTO
di Ernesto-Marco Bagarotto
1. L’ordinanza commentata affronta un caso di reiterazione del potere accertativo. In particolare, l’Agenzia delle entrate emetteva un primo avviso di accertamento per il periodo d’imposta 2008, a seguito di una verifica in cui, tra le altre cose, venivano analizzati i rapporti [continua ..]
indietro