home / Ultimissime / Attuazione del tributo / Giurisprudenza / Le Sezioni Unite legittimano ..
22/09/2022
Le Sezioni Unite legittimano l’apertura di borse previo consenso libero ed informato del contribuente. Ma un obiter dictum lascia aperta la via ad un’eccezione di costituzionalità
argomento: Attuazione del tributo - Giurisprudenza
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ritenuto legittima l’apertura, previo consenso libero ed informato del contribuente, di borse rinvenute all’interno degli spazi ove l’amministrazione finanziaria effettua il primo accesso finalizzato all’apertura di una verifica fiscale: l’autorizzazione del pubblico ministero è dunque richiesta solo in caso di apertura coartata, materialmente o mediante prospettazione di sanzioni successive. Tuttavia, la stessa sentenza ricorda in un obiter dictum che la giurisprudenza costituzionale – in linea con quella di Strasburgo – ritiene che i beni abitualmente portati sulla persona godono del regime di maggiore garanzia previsto dall’art. 13 Cost. e dunque una loro apertura richiederebbe sempre una giurisdizionalizzazione dell’intervento, anche quando si ottiene un consenso dell’avente diritto. L’autore suggerisce dunque di sollevare un’eccezione di costituzionalità della norma, per violazione del parametro interposto dell’art. 8 della Convenzione EDU, nella parte in cui essa prevede il ricorso del pubblico ministero solo in presenza di un’azione coattiva da parte dei verificatori.
» visualizza: il documento (Corte di Cass., SS.UU., sent. 2 febbraio 2022, n. 3182)
Articoli Correlati: autorizzazione del procuratore della Repubblica - accesso fiscale - aperture di borse
COMMENTO
di Samuel Bolis
1. Le Sezioni Unite civili hanno risolto le questioni interlocutorie rimesse dalla V Sezione (ord. 26 ottobre 2020 – 22 aprile 2021, n. 10664, per un primo commento si veda Caminale, Il bilanciamento tra interesse fiscale e tutela del contribuente nel caso di aperture coattive di borse, [continua ..]
indietro