sartori

home / Ultimissime / Attuazione del tributo / Giurisprudenza / I confini della prova ..

22/07/2022
I confini della prova contraria avverso l’accertamento sintetico: il caso della simulazione


argomento: Attuazione del tributo - Giurisprudenza

La Corte di Cassazione torna sul tema dell’accertamento sintetico e della difesa del contribuente, stabilendo che il soggetto privato può fornire una prova contraria consistente nella dichiarazione di simulazione. La sentenza si inscrive coerentemente nel filone giurisprudenziale che ammette la prova contraria nel senso più ampio dell’istituto, a tutela della posizione del soggetto privato, ma presenta al suo interno molteplici contraddizioni che ne sminuiscono il contenuto.  

» visualizza: il documento (Corte di Cassazione, 10 maggio 2021, n. 12251) scarica file

Articoli Correlati: accertamento sintetico - prova contraria - simulazione


COMMENTO

di Stefania Scarascia Mugnozza

Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte torna a occuparsi del problema della prova contraria che il contribuente colpito da un atto impositivo è ammesso a fornire. Il quesito, la cui rilevanza pratica è di stringente attualità, acquisisce peculiare importanza nei casi [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro