sartori

home / Ultimissime / Attuazione del tributo / Giurisprudenza / La presunzione di ..

21/04/2022
La presunzione di distribuzione di utili ai soci


argomento: Attuazione del tributo - Giurisprudenza

Nel caso di accertamento nei confronti di una società, la ristretta compagine societaria consente, all’Agenzia delle Entrate, di presumere la distribuzione di utili occulti in capo ai soci. Tale presunzione non ha origini normative ma giurisprudenziali. Trattandosi, comunque, di una presunzione di tipo relativa, si inverte l’onere della prova, ponendolo in capo al socio/contribuente.

Articoli Correlati: presunzione - distribuzione degli utili - onere della prova


COMMENTO

di Anna Rita Ciarcia

L’ordinanza n. 29794 del 25 ottobre 2021 affronta il problema della prova da produrre in giudizio per vincere la presunzione di distribuzione degli utili ai soci, con vincoli di parentela, o, in generale, nel caso di ristretta base societaria (F. Paparella, La presunzione di distribuzione [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro