home / Ultimissime / IVA / Giurisprudenza / POST: Caso Vikingo: la Corte ..
20/11/2020
POST: Caso Vikingo: la Corte di Giustizia aggiunge un tassello alla tutela del diritto di detrazione
argomento: IVA - Giurisprudenza
La Corte di Giustizia - ripercorrendo i propri precedenti e il noto orientamento per cui il diritto di detrazione può essere negato allorché l’Amministrazione finanziaria provi che il destinatario della fattura sapeva o avrebbe dovuto sapere che le operazioni si iscrivevano in un’evasione Iva - compie un ulteriore passo verso la difesa del principio di neutralità: nemmeno l’inattendibilità delle fatture di acquisto, a determinati condizioni, può precludere il diritto di detrazione.
» visualizza: il documento (CdG 3 settembre 2020 (Caso C-610/19))
Articoli Correlati: detrazione IVA - neutralità - effettività - principio di proporzionalità
COMMENTO
di Silvia Giorgi
Con la sentenza 3 settembre 2020 (Caso C-610/19), la Corte di Giustizia compie un ulteriore balzo in avanti nella salvaguardia del diritto di detrazione (F. Montanari, Le operazioni esenti nel sistema dell’Iva, Torino 2013), collocandolo nel sistema dei principi europei di [continua ..]
indietro