argomento: IRAP e tributi locali - Giurisprudenza
Con l’ordinanza in epigrafe, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul regime di esenzione della previgente Imposta Comunale sugli Immobili previsto dall’art. 7, primo comma, lett. i) del D. Lgs. n. 504 del 1992, con riferimento ad alcune aree edificabili vincolate, per il tramite dello stesso Piano Regolatore Generale, alla realizzazione di strutture adibite allo svolgimento di attività assistenziali. La Corte ha affermato che, per il riconoscimento dell’esenzione de qua, la sola destinazione impressa dal Piano non è sufficiente, essendo necessario, invece, che la stessa sia perseguita dal contribuente mediante l’adozione di un comportamento dinamico e attivo volto, inequivocabilmente, all’effettiva realizzazione degli immobili ad uso vincolato.
» visualizza: il documento (Corte di Cassazione, 31 gennaio 2025, ord. n. 2364)PAROLE CHIAVE: tributi locali - imu-ici - esenzione
di Lucrezia Angeletti
1. Il presupposto della previgente Imposta Comunale sugli Immobili (ICI, d’ora in avanti), la cui legittimità è stata contestata [continua ..]