argomento: Imposte sui trasferimenti e altri tributi - Giurisprudenza
In una controversia tra privati, il giudice può condannare il fornitore – che potrà a sua volta rivalersi nei confronti dello Stato – alla ripetizione dell’indebito a favore del cliente: la strada, tuttavia, non è quella, fino ad oggi percorsa, della disapplicazione della norma nazionale per violazione della normativa Ue, ma piuttosto quella dell’illegittimità costituzionale della norma per contrasto con gli artt. 11 e 117, c. 1 Cost.. Infatti, la possibilità di disapplicare la norma nazionale incompatibile postula l’efficacia diretta della normativa europea nell’ordinamento interno, presupposto che non ricorre nelle controversie tra privati.
PAROLE CHIAVE: rimborso - addizionale alle accise sull - efficacia diretta delle Direttive UE - finalità specifiche
di Concetta Ricci
1. Trovano definitiva composizione, nella recente giurisprudenza della Suprema Corte, le controversie di tema di rimborso dell’addizionale [continua ..]