Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

14/09/2023 - Associazioni sportive dilettantistiche: esercizio di attività diverse da quelle “istituzionali” e perdita della qualifica fiscale di ente non commerciale

argomento: Agevolazioni - Giurisprudenza

Con la sentenza 13 aprile 2023, n. 9884, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulle agevolazioni fiscali applicabili alle associazioni sportive dilettantistiche. La sentenza, riguardante il caso di un’associazione sportiva dilettantistica che, a fronte di corrispettivi specifici, svolgeva sia attività in diretta attuazione degli scopi istituzionali, sia attività diverse, affronta due temi importanti: il primo relativo all’individuazione dei proventi a cui si applica la de-commercializzazione prevista dall’art. 148, comma 3, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917; la seconda riguardante la possibilità che, nonostante quanto disposto dall’art. 149, comma 4, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, anche le associazioni sportive dilettantistiche, qualora esercitino in via prevalente attività di tipo commerciale, perdano la qualifica fiscale di ente non commerciale. Le conclusioni cui è giunta la Suprema Corte, pur se generalmente condivisibili, meritano alcune riflessioni, anche alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, recante riordino delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici.

» visualizza: il documento (Corte di Cass., sent. 13 aprile 2023, n. 9884) scarica file

PAROLE CHIAVE: associazioni sportive dilettantistiche - enti non commerciali - riforma dello sport - agevolazioni fiscali


di Matteo Clò

La sentenza 13 aprile 2023, n. 9884, riguarda una controversia intercorsa tra un’associazione sportiva dilettantistica e [continua ..]