sartori

home / Ultimissime / Profili europei e Internazionali / Giurisprudenza / La libera prestazione dei ..

14/03/2023
La libera prestazione dei servizi nell'Unione Europea e l'obbligo di trasmissione dei dati all'amministrazione finanziaria nazionale da parte degli intermediari di piattaforme online: il caso Airbnb


argomento: Profili europei e Internazionali - Giurisprudenza

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si pronuncia in ordine alla compatibilità con l’ordinamento comunitario di una normativa nazionale che obblighi un intermediario di una piattaforma online di sharing economy – in specie Airbnb – a condividere dati sensibili con l’Amministrazione finanziaria. Attraverso una interpretazione sistematica delle norme dell’art. 56 TFUE e delle fonti derivate, la pronuncia in commento stabilisce che il principio di libera prestazione di servizi non osta all’obbligo di raccolta e trasmissione di tali dati, non ravvisandosi alcuna forma di indebita restrizione.

» visualizza: il documento (Corte di Giustizia UE, sent. 27 aprile 2022, causa C-674/20) scarica file

Articoli Correlati: sharing economy - Libera prestazione di servizi - attuazione del tributo - restrizione - imposta sulle locazioni brevi


COMMENTO

di Lorenzo Pennesi

1. Il moderno modello della sharing economy, secondo la definizione resa dalle scienze economiche, rappresenta un sistema di condivisione ed allocazione razionale delle risorse tra privati che, sfruttando la diffusione capillare di piattaforme online, favorisce l’incontro della domanda e [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro