home / Ultimissime / Profili europei e Internazionali / Giurisprudenza / Acquisto intracomunitario ..
02/11/2021
Acquisto intracomunitario nelle cessioni “a catena”: la Corte di Giustizia indica i criteri di imputazione del trasporto unico di beni in regime di sospensione dall’accisa
argomento: Profili europei e Internazionali - Giurisprudenza
Nella sentenza Herst la Corte di Giustizia dell'Unione Europea da un lato conferma che l'acquisto intracomunitario ex art. 20 della Direttiva IVA presuppone una nozione sostanzialistica di “cessione” di un bene e prescinde dalla sua detenzione fisica, dall'altro indica i criteri di imputazione del trasporto unico di beni in regime di sospensione dall'accisa con riferimento ad una fattispecie concreta anteriore all'inserimento dell'art. 36 bis della Direttiva IVA. Di particolare interesse sono le argomentazioni con le quali il Giudice del Lussemburgo ribadisce l'efficacia vincolante del diritto europeo così come interpretato nelle proprie sentenze.
Articoli Correlati: IVA - acquisto intracomunitario - operazioni a catena
COMMENTO
di Leda Rita Corrado
Il procedimento principale e la prima questione pregiudiziale. – Il procedimento principale vede contrapporsi all'Amministrazione finanziaria della Repubblica Ceca una società operante nel settore del trasporto su strada e proprietaria di distributori di carburante. La controversia [continua ..]
indietro