sartori

home / Ultimissime / Profili europei e Internazionali / Giurisprudenza / Caso Apple e ruling fiscali: ..

14/09/2020
Caso Apple e ruling fiscali: per il Tribunale UE l’aiuto di Stato non è provato


argomento: Profili europei e Internazionali - Giurisprudenza

Il Tribunale UE ha annullato in prima istanza la decisione della Commissione che ordinava il recupero degli aiuti concessi al Gruppo Apple dall’Irlanda attraverso due ruling fiscali. Preliminarmente, è stata confermata la competenza della Commissione a verificare – utilizzando l’arm’s length standard quale benchmark – se l’attribuzione di profitti ad una stabile organizzazione comporti un aiuto di Stato a norma dell’art. 107 TFUE. Nel merito, la Commissione non è riuscita a provare l’esistenza di un vantaggio, perché, nella stima degli utili imponibili di società non residenti che esercitano un’attività commerciale in Irlanda, avrebbe dovuto avere riguardo alle attività effettivamente svolte dalle branches, ai rischi assunti e al loro peso ai fini della creazione di valore del Gruppo

» visualizza: il documento (Tribunale UE, 15 luglio 2020, cause riunite T-778/16 e T-892/16 ) scarica file

Articoli Correlati: - apple - aiuti di Stato - tax ruling - onere della prova


COMMENTO

di Chiara Francioso

Di recente il Tribunale UE ha annullato in prima istanza la Decisione della Commissione europea sugli aiuti di Stato individuali concessi a società del Gruppo Apple (Apple Sales International e Apple Operations Europe) attraverso due ruling preventivi irlandesi. La Decisione di recupero [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro