Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

25/07/2025 - I confini dell'accesso agli atti del procedimento tributario tra un consolidato orientamento della Corte di Cassazione e le novità introdotte dalla riforma fiscale

argomento: Attuazione del tributo - Giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32432, depositata in data 13 dicembre 2024, ha nuovamente precisato i confini dell’accesso agli atti istruttori, precisando che, in caso di diniego all’accesso, il contribuente può lamentare una violazione del suo diritto di difesa solo a condizione che riesca a dimostrare che la documentazione richiesta fosse effettivamente idonea a incidere sull’esito dell’accertamento stesso. La pronuncia consente alcune riflessioni prospettiche quanto alla sorte dell’accesso agli atti nel procedimento tributario, ora che, in attuazione della legge delega della riforma fiscale n. 111 del 2023, con l’art. 6-bis, comma 3, della legge 212 del 2000, è stato finalmente codificato tale diritto in ambito tributario.

» visualizza: il documento (Corte di Cass., sent. 13 dicembre 2024, n. 32432) scarica file

PAROLE CHIAVE: accesso agli atti - riforma fiscale - diritto di difesa


di Vincenzo Starace

1. Con la sentenza n. 32432, depositata in data 13 dicembre 2024, la Suprema Corte di Cassazione, richiamando un consolidato orientamento [continua ..]