Tax News - Supplemento online alla Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2612-5196
G. Giappichelli Editore

16/09/2025 - Regime fiscale dei frontalieri nel nuovo accordo tra Italia e Svizzera

argomento: IRPEF - Legislazione e prassi

L’accordo tra Italia e Svizzera del 23 dicembre 2020, sull’imposizione dei lavoratori frontalieri, ratificato con l. 83/2023 e applicabile dal 1° gennaio 2024, segna il passaggio da una disciplina che riservava la potestà impositiva alla Svizzera, bilanciata da ristorni finanziari a favore dei Comuni di confine italiani, alla potestà impositiva concorrente di entrambi gli Stati, e senza ristorni, ma con un limite all’imposizione nello Stato della fonte. L’accordo del ‘74 riconosceva il contributo dei frontalieri italiani all’economia cantonale; quello attuale riequilibra il riparto dei diritti impositivi a favore dell’Italia. Un ampio regime transitorio, riservato ai “vecchi” frontalieri, e alcune modifiche interne, preservano tuttavia in larga misura l’assetto previgente.

PAROLE CHIAVE: lavoratori transfrontalieri - accordo Italia-Svizzera - imposte sui redditi


di Daniele Canč

1. Si può dire che il nuovo accordo tra Italia e Svizzera miri a un riparto più equilibrato dei diritti impositivi sui redditi dei [continua ..]