La Corte di Cassazione ribadisce il principio secondo cui, qualora il Comune abbia istituito e attivato il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella zona in cui è sito l’immobile del contribuente e quest’ultimo abbia provveduto a smaltire i rifiuti autonomamente, il tributo è ugualmente dovuto essendo finalizzato a soddisfare le esigenze generali della collettività. Tuttavia, pur incombendo sull’ente impositore l’onere di fornire la prova della fonte dell’obbligazione tributaria, il contribuente può beneficiare del diritto ad ottenere una riduzione della superficie tassabile, dimostrando la sussistenza delle relative condizioni.
Reduced tari and conditions of usability of the benefit The Court of Cassation reiterates the principle according to which, if the Municipality has established and activated the waste sorting and disposal service in the area where the taxpayer’s property is located and the latter has disposed of the waste independently, the tax it is equally due as it is aimed at satisfying the general needs of the community. However, while the burden of providing proof of the source of the tax obligation is incumbent on the taxing body, the taxpayer may benefit from the right to obtain a reduction in the taxable area, demonstrating the existence of the relevant conditions.
1. L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 21335/2022 offre interessanti spunti di riflessione in merito alla natura giuridica della TARI nonché alle sue dinamiche attuative con specifico riferimento all’onere della prova incombente sulle parti dell’obbligazione tributaria: quello riferibile all’ente impositore, concernente la sussistenza del presupposto applicativo del tributo, e quello del contribuente, relativo alle condizioni di fruizione della riduzione ovvero dell’esenzione dall’obbligo di pagamento.
La vicenda esaminata dal Supremo Collegio scaturiva dall’impugnazione di un avviso di pagamento emesso, ai fini della TARI, dal Comune di Nola per l’anno 2015 nei confronti di una impresa esercente attività industriale all’interno dell’interporto campano. In ragione della circostanza che in detto circoscritto ambito territoriale i rifiuti non venivano raccolti per il tramite del servizio attivato dall’Amministrazione comunale, la contribuente aveva impugnato l’atto impositivo, adducendo il proprio diritto ad usufruire del beneficio dell’esenzione, avendo per l’appunto affidato ad una società privata il servizio di raccolta dei propri rifiuti.
Nei gradi di merito, la domanda della società contribuente veniva accolta solo parzialmente sicché, all’esito del giudizio di appello, il tributo veniva ridotto al 40% dell’importo liquidato con l’atto impositivo. Avverso la sentenza di secondo grado proponeva ricorso per cassazione il Comune di Nola a cui resisteva l’impresa contribuente.
Con l’ordinanza in commento, la Suprema Corte ha confermato la decisione di appello, ribadendo alcuni importanti principi, già enunciati in passato, relativi al presupposto imponibile del tributo e alle condizioni di fruibilità da parte del contribuente del diritto alla riduzione dell’obbligazione tributaria.
2. Ai sensi dell’art. 1, comma 641, della L. 27 dicembre 2013, n. 147, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani (per un esame in chiave evolutiva dell’imposizione scaturente dall’attivazione del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti, si veda Alfano, Tributi ambientali. Profili interni ed europei, Torino, 2012, p. 295; Lorenzon, La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, in Amatucci (a cura di), Trattato di diritto tributario, IV, Padova, 1994, p. 535; Poddighe, La giurisdizione tributaria e l’evoluzione della tassa sulla gestione dei rifiuti solidi urbani, in Riv. dir. trib., 2003, 517; Uricchio, La trasformazione della tassa sui rifiuti in tariffa del decreto “Ronchi”, in Boll. trib., 2005, p. 205; Girelli, La liquidazione dei tributi destinati a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti [continua..]