» Il perimetro dei soggetti protetti dall'automaticità delle prestazioni di invalidità, vecchiaia e superstiti (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 » L'impatto della liberta' religiosa nel quadro del lavoro e della sicurezza sociale in Spagna (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 » 'Ciclofattorini' e previdenza sociale dopo la legge n. 128-2019: riflessioni alla luce della recente giurisprudenza (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
 
 » Recupero da parte dell´INPS di sgravi contributivi integranti aiuti di Stato illegittimi:  natura dell´azione, termine di prescrizione  e presupposti del legittimo affidamento  del beneficiario (Un Anno di Sentenze)
 
 » Requisiti della cessione all´INPS di crediti verso la P.A. ai fini della regolarizzazione contributiva (Un Anno di Sentenze)
 
 » Funzione e sviluppo attuale della previdenza complementare (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
 
 » Il datore di lavoro, in attuazione del principio di parità di trattamento, deve adottare misure ragionevoli per garantire un ambiente lavorativo inclusivo per i dipendenti con disabilità, di modo che questi possano svolgere l'attività nel rispetto della loro condizione psico-fisica garantendo una prestazione lavorativa utile all'impresa (Un Anno di Sentenze)