argomento: Profili europei e Internazionali - Legislazione e prassi
Il panorama del diritto tributario internazionale è stato incisivamente ridefinito dall’introduzione del sistema della Global Minimum Tax. Tale cambio di paradigma mette alla prova la tradizionale nozione di sovranità fiscale, imponendo un nuovo approccio per affrontare le questioni di base erosion e profit shifting fondato sulla coordinazione e collaborazione tra gli Stati. Attraverso un’analisi comparativa tra differenti sistemi, l’obiettivo della presente indagine è quello di evidenziare in che modo questi standard stiano trovando applicazione nei vari ordinamenti e il loro impatto sulla governance fiscale globale.
PAROLE CHIAVE: two pillars - global minimum tax - sovranità fiscale
di Giorgio Antonio Autuori
1. Per quanto la proposta di istituire un sistema di imposta minima globale non si presenti nel panorama del diritto tributario internazionale come [continua ..]